Animare la Messa

Coro
Diceva sant’Agostino che «chi canta prega due volte». La musica e il canto sono da sempre legati alla preghiera.
Le informazioni per i cori delle singole parrocchie.
Coretto di bambini e ragazzi
Il coretto di bambini e ragazzi si occupa di animare la messa delle ore 10. Per maggiori informazioni è possibile chiedere ai membri del coro subito prima o dopo la messa, oppure contattare la referente, Barbara Panseri, al numero 333 4505063.
Coro delle 11.30
Per unirsi al coro e per avere maggiori informazioni è possibile chiedere ai membri del coro subito prima o dopo la messa.
Coretto di bambini e ragazzi
Il coretto di bambini e ragazzi si occupa di animare la messa delle ore 10. Per maggiori informazioni è possibile chiedere ai membri del coro subito prima o dopo la messa.
Coro delle 11.15
Per unirsi al coro è sufficiente presentarsi qualche minuto prima dell’inizio della celebrazione. Per avere maggiori informazioni, contattare il referente Alberto Danzo prima o dopo la Messa.
È possibile contattare Roberto Brambilla:
Tel: 039 2873463
E-mail: segreteriasanpaolo@gmail.com
I referenti dei cori di Sant’Albino e San Damiano sono Michele Beretta ed Emanuela Sangalli.
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria parrocchiale al numero 039 2025663 o inviare un’email all’indirizzo monzasantalbino@chiesadimilano.it
Chierichetti
Chi sono i chierichetti? I chierichetti sono tutti quei ragazzi e quelle ragazze che si mettono al servizio di Gesù e degli altri, in collaborazione con i sacerdoti e i diaconi, per la buona riuscita di ogni Celebrazione liturgica.
Il cammino del gruppo chierichetti è ricco di incontri mensili, in cui ci si trova per giocare, pregare e stare insieme, di momenti conviviali e di momenti formativi.
In tutte le 4 parrocchie della Comunità è presente un gruppo chierichetti, che una volta all’anno organizza un corso per tutti quelli che volessero entrare a far parte del gruppo! Cosa aspetti? Vieni a trovarci e mettiti in gioco!
Per maggiori informazioni chiedi ai tuoi sacerdoti o contatta i coordinatori dei gruppi:
Gruppo Chierichetti Parrocchia San Bartolomeo
Martina Porcellini, coordinatrice.
Tel: 331 148 9787
Gruppo Chierichetti Parrocchia San Carlo
Marco Calabrese, coordinatore.
Tel: 340 7543301
Gruppo Chierichetti Parrocchia San Paolo
Armando, coordinatore dei turni e dei servizi.
Gli interessati possono chiedere informazioni durante il catechismo o scrivere a segreteriasanpaolo@gmail.com
Gruppo Chierichetti Parrocchia Santa Maria Nascente e San Carlo
Matteo Panzeri, coordinatore.
Tel: 380 1468526
Lettori
Uno dei servizi liturgici che posso essere svolti è quello di lettori; in ogni parrocchia vi è un gruppo di persone dedite a questa forma di servizio. Il doveroso rispetto nei confronti della Parola di Dio implica che essa venga proclamata con attenzione e che sia favorita la corretta comprensione da parte di tutti i fedeli.
Lettori Parrocchia San Bartolomeo
SEI DISPONIBILE PER IL SERVIZIO LITURGICO DEL LETTORE DURANTE LE CELEBRAZIONI DELLE MESSE?
Cerchiamo volontari per il servizio di lettore durante tutte le S.Messe feriali (8.30, 18.00) e festive (sabato ore 18.00, domenica ore 8.00, 10.00, 11.30, 18.30)
Se vuoi dare la tua disponibilità, contatta i sacerdoti o chiama la Segreteria parrocchiale !
Lettori Parrocchia San Carlo
Chi fosse interessato può segnalare la propria disponibilità ad essere inserito nel gruppo lettori a don Marco, al termine delle celebrazioni eucaristiche.
Chi fosse interessato a svolgere il servizio di lettore può rivolgersi a Nadia Villa.
Lettori Parrocchia Santa Maria Nascente e San Carlo
Il referente dei lettori per la parrocchia di Sant’Albino e di San Damiano è Marco Beretta.
Per avere maggiori informazioni:
Segreteria Parrocchiale
Tel: 039 2025663
E-mail: monzasantalbino@chiesadimilano.it
Ministri straordinari
La Chiesa chiede ad alcuni fedeli di aiutare i ministri nella distribuzione dell’eucarestia, sia nei momenti delle celebrazioni ordinarie così come nella comunione agli ammalati della Comunità; questo è il ruolo dei ministri straordinari.
Non è possibile proporsi come ministro straordinario, ma è il prete di riferimento della comunità che può chiedere la disponibilità ad alcune persone. Vista la delicatezza del ruolo i ministri sono chiamati a partecipare ad un corso di formazione organizzato dalla diocesi, che conserva l’elenco dei ministri presenti sul territorio.