LUNEDÌ TRA L'OTTAVA DI PASQUA

Grado della Celebrazione: FERIA
Colore liturgico: Bianco

OGGI È IL GIORNO DI CRISTO SIGNORE
In questo primo giorno della settimana che segue la grande festa, è la vita quotidiana della fede che comincia. Una fede che non si accorda spontaneamente alla vita passata. Perché, se quello che noi cantiamo e diciamo a Pasqua è vero, è solamente quando il Cristo risuscitato fa sapere ai suoi che egli resta con loro e per loro fino all'ultimo giorno che tutti gli uomini riscoprono il significato della vita.
I fatti di Pasqua che gli evangelisti hanno vissuto e riassunto nella loro narrazione sono una testimonianza. Testimonianza contestata nella loro epoca, come oggi.
San Matteo parla di Maria di Magdala e dell'"altra Maria", che incontrano un angelo al levarsi del giorno vicino alla tomba. Quando gli obbediscono e lasciano la tomba, il Cristo risuscitato va ad incontrarle. Conferma egli stesso la missione che li aspetta: "Andate ad annunziare ai miei fratelli che vadano in Galilea e là mi vedranno".
Ed è anche presso la tomba vuota che si sviluppano la nuova opposizione - che contesta la risurrezione - e il rifiuto di credere. Mentre le due donne sono in cammino, le guardie si recano in città dai loro capi. Questi sanno che è inutile sigillare e sorvegliare la tomba di Gesù, perché nessuna potenza terrestre può resistere od opporsi all'opera di Dio. Pertanto, poiché non possono accettare la verità della Pasqua, danno al mondo una "spiegazione". Spiegazione che può trarre in inganno solo coloro che si rifiutano di incontrare il Signore.
 


CRISTO È RISORTO

Rit.Cristo è risorto, alleluia!
Vinta è ormai la morte, alleluia!

1.Canti l'universo, alleluia,
un inno di gioia al nostro Redentor.

2.Con la sua morte, alleluia,
ha ridato all'uomo la vera libertà.

3.Segno di speranza, alleluia,
luce di salvezza per questa umanità.

IL MATTINO DI PASQUA

Alleluia, alleluia!

Rit.Il Signore è risorto:
cantate con noi!
Egli ha vinto la morte: alleluia!
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

1.(Donne)
Il mattino di Pasqua
nel ricordo di lui
siamo andate al sepolcro:
non era più là!

(Uomini)
Senza nulla sperare
con il cuore sospeso
siamo andati al sepolcro:
non era più là!

2.Sulla strada di casa
parlavamo di lui
e l'abbiamo incontrato:
ha parlato con noi!

Sulle rive del lago
pensavamo a quei giorni
e l'abbiamo incontrato:
ha mangiato con noi!

3.Oggi ancora fratelli
ricordiamo quei giorni
ascoltiamo la voce
del Signore tra noi!

E spezzando il suo pane
con la gioia nel cuore
noi cantiamo alla vita
nell'attesa di lui!

CRISTO È RISORTO VERAMENTE

Rit.Cristo è risorto veramente, alleluia!
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.
Cristo Gesù, Cristo Gesù
è il Signore della vita.

1.Morte, dov'è la tua vittoria?
Paura non mi puoi far più.
Se sulla croce io morirò insieme a lui,
poi insieme a lui risorgerò.

2.Tu, Signore, amante della vita,
mi hai creato per l'eternità.
La vita mia tu dal sepolcro strapperai,
con questo mio corpo ti vedrò.

3.Tu mi hai donato la tua vita,
io voglio donar la mia a te.
Fa che possa dire: «Cristo vive anche in me»
e quel giorno io risorgerò.

NEI CIELI UN GRIDO

1.Nei cieli un grido risuonò: alleluia!
Cristo Signore trionfò: alleluia!
alleluia, alleluia, alleluia!

2.Morte di croce egli patì: alleluia!
Ora al suo cielo risalì: alleluia!
alleluia, alleluia, alleluia!

3.Cristo è vivo in mezzo a noi: alleluia!
Noi risorgiamo insieme a lui: alleluia!
alleluia, alleluia, alleluia!

4.Tutta la terra acclamerà: alleluia!
Tutto il tuo cielo griderà: alleluia!
alleluia, alleluia, alleluia!

5.Gloria alla santa Trinità: alleluia!
Ora e per l'eternità: alleluia!
alleluia, alleluia, alleluia!


Antifona d'ingresso

Il Signore vi ha fatto entrare in una terra
dove scorrono latte e miele;
la legge del Signore sia sempre sulla vostra bocca. Alleluia. (Cf. Es 13,5.9)

Oppure:
Il Signore è risorto, come aveva predetto;
rallegriamoci ed esultiamo:
egli regna in eterno. Alleluia.


Celebrante - Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Assemblea - Amen.


Atto penitenziale

C - Riconosciamoci tutti peccatori, invochiamo la misericordia del Signore e perdoniamoci a vicenda dal profondo del cuore.

Breve pausa di silenzio.

C - Signore, nostra pace, Kýrie, eléison.
A - Kýrie eléison.
C - Cristo, nostra Pasqua, Christe, eléison.
A - Christe eléison.
C - Signore, nostra vita, Kýrie, eléison.
A - Kýrie eléison.

C - Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.
A - Amen.


Gloria

GLORIA A DIO NELL'ALTO DEI CIELI
e pace in terra agli uomini, amati dal Signore
.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente
.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo,
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica
;
tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Perché tu solo il santo, tu solo il Signore,
tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo,
con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen.


Colletta

C - O Padre, che fai crescere la tua Chiesa
donandole sempre nuovi figli,
concedi ai tuoi fedeli di custodire nella vita
il sacramento che hanno ricevuto nella fede.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
A - Amen.


Prima lettura

At 2,14.22-33 - Questo Gesù, Dio lo ha risuscitato e noi tutti ne siamo testimoni.

Dagli Atti degli Apostoli

[Nel giorno di Pentecoste,] Pietro con gli Undici si alzò in piedi e a voce alta parlò così:
«Uomini di Giudea, e voi tutti abitanti di Gerusalemme, vi sia noto questo e fate attenzione alle mie parole: Gesù di Nàzaret - uomo accreditato da Dio presso di voi per mezzo di miracoli, prodigi e segni, che Dio stesso fece tra voi per opera sua, come voi sapete bene -, consegnato a voi secondo il prestabilito disegno e la prescienza di Dio, voi, per mano di pagani, l'avete crocifisso e l'avete ucciso. Ora Dio lo ha risuscitato, liberandolo dai dolori della morte, perché non era possibile che questa lo tenesse in suo potere.
Dice infatti Davide a suo riguardo: "Contemplavo sempre il Signore innanzi a me; egli sta alla mia destra, perché io non vacilli. Per questo si rallegrò il mio cuore ed esultò la mia lingua, e anche la mia carne riposerà nella speranza, perché tu non abbandonerai la mia vita negli ínferi né permetterai che il tuo Santo subisca la corruzione. Mi hai fatto conoscere le vie della vita, mi colmerai di gioia con la tua presenza".
Fratelli, mi sia lecito dirvi francamente, riguardo al patriarca Davide, che egli morì e fu sepolto e il suo sepolcro è ancora oggi fra noi. Ma poiché era profeta e sapeva che Dio gli aveva giurato solennemente di far sedere sul suo trono un suo discendente, previde la risurrezione di Cristo e ne parlò: questi non fu abbandonato negli ínferi, né la sua carne subì la corruzione.
Questo Gesù, Dio lo ha risuscitato e noi tutti ne siamo testimoni. Innalzato dunque alla destra di Dio e dopo aver ricevuto dal Padre lo Spirito Santo promesso, lo ha effuso, come voi stessi potete vedere e udire».

Parola di Dio
A - Rendiamo grazie a Dio.


Salmo responsoriale

Sal 15 (16)

R. Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio

Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio.
Ho detto al Signore: «Il mio Signore sei tu,
solo in te è il mio bene».
Il Signore è mia parte di eredità e mio calice:
nelle tue mani è la mia vita. R.

Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;
anche di notte il mio animo mi istruisce.
Io pongo sempre davanti a me il Signore,
sta alla mia destra, non potrò vacillare. R.

Per questo gioisce il mio cuore
ed esulta la mia anima;
anche il mio corpo riposa al sicuro,
perché non abbandonerai la mia vita negli ínferi,
né lascerai che il tuo fedele veda la fossa. R.

Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena alla tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra. R.


Seconda lettura


Parola di Dio
A - Rendiamo grazie a Dio.

Sequenza

Alla vittima pasquale,
s'innalzi oggi il sacrificio di lode.
L'Agnello ha redento il suo gregge,
l'Innocente ha riconciliato
noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate
in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto;
ma ora, vivo, trionfa.


«Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?».
«La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea».

Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi.


ALLELUIA - CANTATE AL SIGNORE (LOURDES)

Rit.Alleluia, Alleluia!
Alleluia, Alleluia!

2.È lui la vita dell'uomo,
è lui la salvezza del mondo:
fratelli cantiamo al Risorto!

Rit.Alleluia, Alleluia!
Alleluia, Alleluia!

ALLELUIA - SIGNORE, SEI VENUTO

4.Signore, sei risorto e resti in mezzo a noi.
Signore, ci hai chiamati e resi amici tuoi.
Signore, tu sei via alla verità:
noi ti ringraziamo, Gesù.

Rit.Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia, alleluia.

ALLELUIA - RENDETE GRAZIE

Rit.Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

1.Rendete grazie a Dio, Egli è buono,
eterno e fedele il suo amore.
Sì, è così: lo dica Israele
dica che il suo amore è per sempre.

Fin.Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia.

Vangelo

Mt 28,8-15 - Andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno.

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l'annuncio ai suoi discepoli. Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse: «Salute a voi!». Ed esse si avvicinarono, gli abbracciarono i piedi e lo adorarono. Allora Gesù disse loro: «Non temete; andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno».
Mentre esse erano in cammino, ecco, alcune guardie giunsero in città e annunciarono ai capi dei sacerdoti tutto quanto era accaduto. Questi allora si riunirono con gli anziani e, dopo essersi consultati, diedero una buona somma di denaro ai soldati, dicendo: «Dite così: "I suoi discepoli sono venuti di notte e l'hanno rubato, mentre noi dormivamo". E se mai la cosa venisse all'orecchio del governatore, noi lo persuaderemo e vi libereremo da ogni preoccupazione». Quelli presero il denaro e fecero secondo le istruzioni ricevute. Così questo racconto si è divulgato fra i Giudei fino a oggi.

Parola del Signore.
A -  Lode a te o Cristo.


Professione di fede


Preghiera dei fedeli

C - Il Signore si è manifestato alle donne venute al sepolcro e inviate a portare agli apostoli il messaggio pasquale. Anche noi possiamo incontrare il Risorto nella preghiera che gli rivolgiamo con grande gioia, dicendo:

R. Rendici capaci di riconoscerti, Signore.

1. Perchè la Chiesa, che custodisce la fede pasquale trasmessa dagli apostoli, sia sempre fedele ad annunciare con coraggio il messaggio pasquale a tutti i popoli. Preghiamo.
2. Perchè il popolo, che fu un giorno eletto come destinatario delle profezie della rivelazione divina, sappia riconoscere nel Cristo l'uomo accreditato da Dio per mezzo di miracoli, prodigi e segni. Preghiamo.
3. Perchè i cristiani, che in questi giorni hanno incontrato Cristo nei sacramenti pasquali, sappiano scoprire la sua presenza viva in ogni persona che accostano. Preghiamo.
4. Perchè tutti gli uomini, che ricercano la verità e vivono con rettitudine morale, non si lascino mai deviare dalla menzogna dei falsi testimoni di oggi. Preghiamo.
5. Perchè noi credenti, che abbiamo accolto con gioia la buona novella della risurrezione del Signore, sappiamo vincere ogni menzogna e compromesso che ci inducono a negare nella pratica la nostra fede. Preghiamo.
6. Per tutte le persone impegnate nell'attività parrocchiale. Preghiamo.

Intenzioni della comunità locale.

C - Signore risorto, anche a noi ti sei rivelato nelle Sacre Scritture e nei segni operati nella Chiesa dei tuoi santi e credenti: rendici capaci di essere tuoi testimoni di fronte ad ogni tentazione che ci allontana da te. Tu sei Dio e vivi e regni per i secoli dei secoli.

A - Amen.


ANTICA ETERNA DANZA

1.Spighe d'oro al vento,
antica, eterna danza,
per fare un solo pane
spezzato sulla mensa.

Grappoli dei colli,
profumo di letizia,
per fare un solo vino,
bevanda della grazia.

2.Con il pane e il vino,
Signore, ti doniamo
le nostre gioie pure,
le attese e le paure,

frutti del lavoro
e fede nel futuro
la voglia di cambiare
e di ricominciare.

3.Dio della speranza,
sorgente d'ogni dono,
accogli questa offerta
che insieme ti portiamo.

Dio dell'universo,
raccogli chi è disperso
e facci tutti Chiesa,
una cosa in te.


FRUTTO DELLA NOSTRA TERRA

1.Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
pane della nostra vita,
cibo della quotidianità.

Tu che lo prendevi un giorno,
lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane,
cibo vero dell'umanità.

Rit.E sarò pane, e sarò vino,
nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a te.

2.Frutto della nostra terra,
del lavoro d'ogni uomo:
vino delle nostre vigne
sulla mensa dei fratelli tuoi.

Tu che lo prendevi un giorno,
lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino
e ti doni per la vita mia.

Fin.Un sacrificio gradito a te.

ECCO QUEL CHE ABBIAMO

Rit.Ecco quel che abbiamo:
nulla ci appartiene ormai.
Ecco i frutti della terra
che tu moltiplicherai.
Ecco queste mani:
puoi usarle, se lo vuoi,
per dividere nel mondo
il pane che tu hai dato a noi.

1.Solo una goccia hai messo fra le mani mie,
solo una goccia che tu ora chiedi a me.
Una goccia che in mano a te
una pioggia diventerà
e la terra feconderà. Rit.

2.Le nostre gocce, pioggia fra le mani tue,
saranno linfa di una nuova civiltà.
E la terra preparerà
la festa del pane che
ogni uomo condividerà. Rit.

Fin.Sulle strade il vento
da lontano porterà
il profumo del frumento
che tutti avvolgerà.
E sarà l'amore
che il raccolto spartirà
e il miracolo del pane
in terra si ripeterà. (2 volte)

COME CHICCO DI GRANO (A. LEVA)

1.Giorno che splende di luce,
giorno che dona la pace,
giorno che ha visto la vita
tornare nel mondo.

Vita che sorge dal buio,
vita che infrange la morte,
vita del Figlio di Dio
venuto nel mondo.

Rit.Tu Signore, risorto per noi
ci chiami a mensa con te;
tutta la Chiesa
esulta di gioia per te!
Nella gioia che viene da te,
celebriamo il tuo amore per noi;
come chicco di grano
germogli per l'umanità.
Rinnovati alla vita con te,
ci vestiamo di novità.
Hai donato speranza
al mondo Signore Gesù.

2.Luce che avvolgi ogni cosa,
luce che splendi nel buio,
luce che ha reso la notte
più chiara del giorno.

SE M'ACCOGLI

1.Tra le mani non ho niente,
spero che mi accoglierai:
chiedo solo di restare accanto a te.
Sono ricco solamente dell'amore che mi dai:
è per quelli che non l'hanno avuto mai.

Rit.Se m'accogli, mio Signore,
altro non ti chiederò:
e per sempre la tua strada
la mia strada resterà!
Nella gioia, nel dolore,
fino a quando tu vorrai,
con la mano nella tua camminerò.

2.Io ti prego con il cuore,
so che tu mi ascolterai:
rendi forte la mia fede più che mai.
Tieni accesa la mia luce fino al giorno che tu sai:
con i miei fratelli incontro a te verrò.

Liturgia eucaristica

C - Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente.
A - Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio
a lode e gloria del suo nome,
per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.

Ci si alza in piedi

Preghiera sulle offerte

C - Accogli con bontà, o Signore,
i doni del tuo popolo:
tu, che lo hai chiamato alla fede
e rigenerato nel Battesimo,
guidalo alla beatitudine eterna.
Per Cristo nostro Signore.
A - Amen.


C - Il Signore sia con voi.
A - E con il tuo spirito.
C - In alto i nostri cuori.
A - Sono rivolti al Signore.
C - Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
A - È cosa buona e giusta.

PREFAZIO PASQUALE I
Il mistero pasquale

È veramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza,
proclamare sempre la tua gloria, o Signore,
e soprattutto esaltarti in questa notte
nella quale Cristo, nostra Pasqua, si è immolato.

È lui il vero Agnello
che ha tolto i peccati del mondo,
è lui che morendo ha distrutto la morte
e risorgendo ha ridato a noi la vita.

Per questo mistero,
nella pienezza della gioia pasquale,
l'umanità esulta su tutta la terra
e le schiere degli angeli e dei santi
cantano senza fine l'inno della tua gloria:

Santo, Santo, Santo,
il Signore Dio dell'universo.
I cieli e la terra
sono pieni della tua gloria.
Osanna nell'alto dei cieli.
Benedetto colui che viene
nel nome del Signore.
Osanna nell'alto dei cieli.


Padre nostro

Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.



Antifona di comunione

Cristo risorto dai morti non muore più;
la morte non ha più potere su di lui. Alleluia. (Rm6,9)

Oppure:
Oppure:
Le donne si avvicinarono a Gesù,
gli abbracciarono i piedi e lo adorarono. Alleluia. (Cf. Mt 28,9)


TUTTO IL MONDO DEVE SAPERE

Rit.Alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia, alleluia.

1.Come potrò raccontare?
È una gioia che fa piangere e fa gridare:
io l'ho visto con i miei occhi,
era vivo, era Lui.

E m'ha chiamata per nome:
era la sua voce era il mio Signore!
Io l'ho visto con i miei occhi,
era li davanti a me.

2.Gli angeli ci hanno parlato
davanti a quel sepolocro spalancato:
«Donne, il Signore è risorto;
non cercatelo qui».

Che corsa senza respiro
per gridare a tutti di quel mattino:
Tutto il mondo deve sapere
che è rimasto qui tra noi.

3.Alba di un tempo diverso:
è il mattino dei mattini per l'universo.
Tutto già profuma d'eterno
c'è il Risorto fra noi.

E le sue piaghe e la gloria
sono vive dentro la nostra storia,
segni di un amore che resta
qui per sempre, qui con noi.

Fin.Alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia, alleluia.
alleluia.

È RISORTO DAVVERO

Ooooooh, ooooooh,
ooooooh, oooh!

1.Era buio sul sentiero
all'alba di quel terzo giorno,
una luce dal sepolcro:
Lui non è qui!

Scese un angelo dal cielo,
le sue vesti come neve.
Disse: "Non dovete aver paura!
Il Signore è vivo!"

Rit.Alleluia! È risorto, è risorto!
Alleluia! Il Signore è risorto,
è risorto davvero!
Alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia!

2.Che stupore e meraviglia
il trionfo della vita,
incontrare Dio risorto
qui, in mezzo a noi.

Quale gioia invade il cuore,
siamo tutti testimoni,
camminiamo insieme nella luce!
Il Signore è vivo!

Fin.Alleluia, alleluia!
Alleluia! È risorto davvero!

CHIAMATI PER NOME

Rit.Veniamo da te,
chiamati per nome.
Che festa, Signore, tu cammini con noi.
Ci parli di te,
per noi spezzi il pane,
ti riconosciamo e il cuore arde: sei Tu!
E noi tuo popolo
siamo qui.

1.Siamo come terra ed argilla
e la tua Parola ci plasmerà,
brace pronta per la scintilla
e il tuo Spirito soffierà,
c'infiammerà.

2.Siamo come semi nel solco,
come vigna che il suo frutto darà,
grano del Signore risorto,
la tua messe che fiorirà
d'eternità.

Fin.E noi tuo popolo
siamo qui.
Siamo qui.

RESURREZIONE

1.Che gioia ci hai dato, Signore del cielo,
Signore del grande universo!
Che gioia ci hai dato vestito di luce,
vestito di gloria infinita,
vestito di gloria infinita!

2.Vederti risorto, vederti Signore,
il cuore sta per impazzire!
Tu sei ritornato, tu sei qui tra noi,
e adesso ti avremo per sempre,
e adesso ti avremo per sempre.

3.Chi cercate, donne, quaggiù?
Chi cercate, donne, quaggiù?
Quello che era morto non è qui:
è risorto sì come aveva detto anche a voi,
voi gridate a tutti che è risorto lui,
tutti che è risorto lui.

4.Tu hai vinto il mondo, Gesù!
Tu hai vinto il mondo, Gesù!
Liberiamo la felicità
e la morte, no, non esiste più, l'hai vinta tu,
hai salvato tutti noi, uomini con te,
tutti noi, uomini con te.

(Si ripetono le strofe: primo coro 1-2, secondo coro 3-4)

Fin.Che gioia ci ha dato,
ti avremo per sempre.

HAI DATO UN CIBO

1.Hai dato un cibo a noi, Signore,
viva sorgente di bontà.
La tua parola, buon Pastore,
è sempre guida e verità.

Rit.Grazie diciamo a te Gesù!
Resta con noi non ci lasciare;
sei vero amico solo tu.

2.Per questo pane che ci hai dato
rendiamo grazie a te Signor.
La tua parola ha raccontato
le meraviglie del tuo amor.

3.Dalla tua mensa noi partiamo:
la nostra forza tu sarai;
e un giorno in cielo, noi speriamo
la gioia immensa che darai.

RESTO CON TE

1.Seme gettato nel mondo,
Figlio donato alla terra,
il tuo silenzio
custodirò.

In ciò che vive e che muore
vedo il tuo volto d'amore:
sei il mio Signore
e sei il mio Dio.

Rit.Io lo so che Tu sfidi la mia morte,
io lo so che Tu abiti il mio buio.
Nell'attesa del giorno che verrà
resto con Te.

2.Nube di mandorlo in fiore
dentro gli inverni del cuore
è questo pane
che Tu ci dai.

Vena di cielo profondo
dentro le notti del mondo
è questo vino
che Tu ci dai. {{*Rit.*}}

Fin.Tu sei Re di stellate immensità
e sei Tu il futuro che verrà,
sei l'amore che muove ogni realtà
e Tu sei qui.
Resto con Te.

SEI TU, SIGNORE, IL PANE

1.Sei tu, Signore, il pane,
tu cibo sei per noi.
Risorto a vita nuova,
sei vivo in mezzo a noi.

2.Nell'ultima sua cena
Gesù si dona ai suoi:
«Prendete pane e vino,
la vita mia per voi».

3.«Mangiate questo pane:
chi crede in me, vivrà.
Chi beve il vino nuovo,
con me risorgerà».

4.È Cristo il pane vero,
diviso qui fra noi:
formiamo un solo corpo
e Dio sarà con noi.

5.Se porti la sua croce,
in lui tu regnerai.
Se muori unito a Cristo,
con lui rinascerai.

6.Verranno i cieli nuovi,
la terra fiorirà.
Vivremo da fratelli:
la Chiesa è carità.

PANE VIVO, SPEZZATO PER NOI

Rit.Pane vivo, spezzato per noi,
a te gloria, Gesù!
Pane nuovo, vivente per noi,
tu ci salvi da morte!

1.Ti sei donato a tutti,
corpo crocifisso.
Hai dato la tua vita;
pace per il mondo.

2.Hai condiviso il pane
che rinnova l'uomo.
A quelli che hanno fame,
tu prometti il regno.

3.Tu sei fermento vivo
per la vita eterna.
Tu semini il vangelo
nelle nostre mani.

4.Venuta la tua ora
di passare al Padre,
tu apri le tue braccia
per morire in croce.

5.Per chi ha vera sete
cambi l'acqua in vino.
Per chi si è fatto schiavo
spezzi le catene.

6.A chi non ha più nulla
offri il vero amore.
Il cuore può cambiare
se rimani in noi.

7.In te riconciliati,
cieli e terra cantano.
Mistero della fede:
Cristo, ti annunciamo!

RESTA CON NOI SIGNORE LA SERA

1.Resta con noi, Signore, la sera:
resta con noi e avremo la pace.

Rit.Resta con noi, non ci lasciar,
la notte mai più scenderà.
Resta con noi, non ci lasciar,
per le vie del mondo, Signor.

2.Ti porteremo ai nostri fratelli,
ti porteremo lungo le strade.

3.Voglio donarti queste mie mani,
voglio donarti questo mio cuore.

4.Tu sei l'amico che non tradisce,
tu dai conforto a chi non ha pace.

5.Tu sei la luce per la mia strada,
guida i miei passi verso di te.

6.Fammi sentire l'ansia dei cuori,
fammi sentire la gioia di amare.

CRISTO È RISORTO VERAMENTE

Rit.Cristo è risorto veramente, alleluia!
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.
Cristo Gesù, Cristo Gesù
è il Signore della vita.

1.Morte, dov'è la tua vittoria?
Paura non mi puoi far più.
Se sulla croce io morirò insieme a lui,
poi insieme a lui risorgerò.

2.Tu, Signore, amante della vita,
mi hai creato per l'eternità.
La vita mia tu dal sepolcro strapperai,
con questo mio corpo ti vedrò.

3.Tu mi hai donato la tua vita,
io voglio donar la mia a te.
Fa che possa dire: «Cristo vive anche in me»
e quel giorno io risorgerò.

Preghiera dopo la comunione

C - La grazia di questo sacramento pasquale, o Signore,
ricolmi i nostri cuori,
perché coloro che hai fatto entrare
nella via della salvezza eterna
siano resi degni dei tuoi doni.
Per Cristo nostro Signore.
A - Amen.


GENTE DI TUTTO IL MONDO

1.Gente di tutto il mondo,
ascoltate il nostro canto,
lieti vi annunciamo:
il Signore è risorto!

Rit.Alleluia! Alleluia! Al Signore gloria cantiamo
allelu allelu alleluia
Alleluia alleluia Il suo nome benediciamo
allelu alleluia.

2.Il Figlio tanto amato,
che il Dio nostro ci ha donato,
l'ha risuscitato
per la vita del mondo!

3.Diede la propria vita
per amore dei fratelli:
vinta ormai la morte,
è per sempre con noi!

4.Vivere del suo amore
nell'attesa che ritorni:
questa è la parola
che ci dona speranza!

MAI PIÙ MORRÀ

1ª: Mai più morrà!
Egli è vivo in mezzo a noi, è risorto.

2ª: Tornerà nella sua gloria
quando il suo giorno splenderà.

3ª: Tu, Gesù, sei Re dei re;
l'universo ti canta:
la tua luce brillerà, la morte morirà
per chi con te vuol vivere.

4ª: Cristo manda i suoi amici
ad annunciare la parola:
sì lo amiamo, lo seguiamo
e saremo suoi finché dura il mondo.

5ª: Canta a lui le tue canzoni,
suona per lui con le tue mani;
se con lui camminerai,
la tua strada si aprirà! Allora...

6ª: Gloria! Gloria! Alleluia!

RESTA QUI CON NOI

1.Le ombre si distendono
scende ormai la sera
e s'allontanano dietro i monti
i riflessi di un giorno che non finirà,
di un giorno che ora correrà sempre,
perché sappiamo che una nuova vita
da qui è partita e mai più si fermerà.

Rit.Resta qui con noi
il sole scende già,
resta qui con noi
Signore è sera ormai.
Resta qui con noi
il sole scende già,
se tu sei tra noi
la notte non verrà.

2.S'allarga verso il mare
il tuo cerchio d'onda
che il vento spingerà fino a quando
giungerà ai confini di ogni cuore,
alle porte dell'amore vero.
Come una fiamma che dove passa brucia,
così il tuo amore tutto il mondo invaderà.

3.Davanti a noi l'umanità
lotta, soffre e spera
come una terra che nell'arsura
chiede l'acqua da un cielo senza nuvole,
ma che sempre le può dare vita.
Con te saremo sorgente d'acqua pura,
con te fra noi il deserto fiorirà.


FS M --:--:--